Hotel Raffaella*** dove siamo a Cervia
In posizione privilegiata e molto comoda, vicino al mare e a due passi dal centro storico di Cervia (antica città del Sale) in Via Monreale 4 - Per parlare con noi chiama Telefono 0544 72308
Come arrivo e cosa trovo a Cervia
Cervia in auto: per chi proviene da nord consigliamo di percorrere la A14 Bologna-Ancona con uscita Cesena; da sud percorrere la A14 Bari-Bologna con uscita a Cesena.
Cervia in aereo: aeroporti di Rimini, e di Forlì, a 30 km. o del Marconi di Bologna a 90 Km.
Cervia in treno: una stazione, con collegamenti frequenti con Ravenna e Rimini.
Cervia è una delle stazioni balneari attualmente più conosciute e frequentate. Tutti gli anni ospitiamo turisti che godono dello splendido clima, del mare, del verde lussureggiante della pineta. L’antico paese del sale ed il vecchio borgo dei pescatori si sono trasformati dai primi anni del novecento in una città attiva ed ospitale. Troverai nove chilometri di spiaggia con sabbia fine e dorata. Ma Cervia è anche la città del verde grazie alla secolare pineta che in epoche passate aveva ispirato Dante e che è da considerare un vero e proprio polmone verde oltre che un immenso parco per grandi e piccini. Potrai trascorrere con serenità le tue vacanze a Cervia, vieni con la tua famiglia e godi di tutto ciò che ti possiamo offrire: i nostri grandi eventi, le serate in compagnia, la nostra cordiale ospitalità e le nostre tradizioni culinarie.
Cervia Centro Visite Salina organizza interessanti percorsi nelle saline, fiore all’occhiello naturalistico del
Parco del Delta del Po. La salina può essere visitata seguendo diversi itinerari: quello naturalistico, quello produttivo e quello storico. I percorsi partono dal Centro Visite, che si trova all’inizio dell’antica via Bova, che una volta portava nel cuore della salina a Cervia Vecchia, prima che alla fine del XVII° secolo venisse demolita e ricostruita dove Cervia si trova attualmente. Il centro interattivo, introduce e rappresenta i temi storici, naturalistici e produttivi che i visitatori potranno scoprire visitando la salina.